Vedere tutti gli articoli Comportamento corretto attorno all’acqua, in acqua e sull’acqua Situazioni d’emergenza e annegamento Organizzazione del tempo libero Dalla SSS «Un programma così mi sarebbe piaciuto quando ero una giovane mamma!» Quest’anno al lago di Sempach viene lanciato, come progetto pilota, il nuovo programma Lifesaving-Kids con l’obiettivo di avvicinare i bambini al lago, alla natura e al nuoto di salvataggio. Un simile progetto all Sciogliere i crampi muscolari Iniziano con una leggera contrazione che si intensifica fino a causare un irrigidimento del muscolo. I crampi possono manifestarsi improvvisamente. Diventa pericoloso se il crampo si presenta quando si è in acqua. Perciò Salvare con il minimo rischio Ogni salvataggio in acqua nasconde delle insidie. Per mantenere il più basso possibile questi rischi, desideriamo mostrarvi come agire in modo veloce e corretto in caso d’emergenza. Nessun aiuto al galleggiamento sostituisce la sorveglianza! D’estate se si va in piscina o al lago si nota che quasi tutti i bambini indossano i braccioli arancioni. Spesso si dimentica però che i braccioli, così come i salvagenti a mutandina, sono solo aiuti al galleggiamento e Cibo e nuoto: ecco come fare Tutti noi conosciamo l’avvertimento di non entrare in acqua subito dopo un pasto abbondante. Ma perché è importante e cosa succede al nostro corpo in queste situazioni? E cosa accade quando si va a nuotare a stomaco Aiuti al galleggiamento gonfiabili: una presunta sensazione di sicurezza Aiuti al galleggiamento come materassini, salvagenti o animali gonfiabili ci accompagnano spesso attorno all’acqua, in acqua e sull’acqua. Colorano il paesaggio e portano tanto divertimento. Affinché la gioia non venga «Vedete, potete farlo – potete aiutare!» Judith Christen fa parte della SSS da più di 36 anni e impersona particolarmente bene lo spirito della SSS: non fermarsi, sperimentare cose nuove e rimanere concentrati sulla prevenzione degli annegamenti. Ora si occupa In movimento con il gommone o stand-up paddle (SUP) – cosa bisogna tenere a mente State progettando un’escursione con un gommone o un SUP? Non siete sicuri di ciò che deve essere considerato – compresi gli aspetti legali? Di seguito troverete una panoramica dei punti più importanti. Più sicurezza con il giubbotto di salvataggio adatto Conoscete questa situazione? State scegliendo un giubbotto di salvataggio. Ma qual è quello più adatto? Qui di seguito vogliamo fornirvi alcuni consigli utili per la scelta del giubbotto di salvataggio. In sicurezza nelle acque libere Chi ben comincia è a metà dell’opera: questo motto vale anche per una permanenza sicura nelle acque libere. Chi ama visitare luoghi di balneazione nuovi e sconosciuti deve prepararsi nel migliore dei modi. Con i seguenti Mezzi di salvataggio: nuotare nel lago e nel fiume in tutta sicurezza Nuota volentieri nelle acque libere? Vuole essere ben equipaggiato qualora dovesse avere un crampo muscolare o un momento di debolezza fisica? Qui di seguito le offriamo una panoramica dei possibili mezzi di salvataggio
«Un programma così mi sarebbe piaciuto quando ero una giovane mamma!» Quest’anno al lago di Sempach viene lanciato, come progetto pilota, il nuovo programma Lifesaving-Kids con l’obiettivo di avvicinare i bambini al lago, alla natura e al nuoto di salvataggio. Un simile progetto all
Sciogliere i crampi muscolari Iniziano con una leggera contrazione che si intensifica fino a causare un irrigidimento del muscolo. I crampi possono manifestarsi improvvisamente. Diventa pericoloso se il crampo si presenta quando si è in acqua. Perciò
Salvare con il minimo rischio Ogni salvataggio in acqua nasconde delle insidie. Per mantenere il più basso possibile questi rischi, desideriamo mostrarvi come agire in modo veloce e corretto in caso d’emergenza.
Nessun aiuto al galleggiamento sostituisce la sorveglianza! D’estate se si va in piscina o al lago si nota che quasi tutti i bambini indossano i braccioli arancioni. Spesso si dimentica però che i braccioli, così come i salvagenti a mutandina, sono solo aiuti al galleggiamento e
Cibo e nuoto: ecco come fare Tutti noi conosciamo l’avvertimento di non entrare in acqua subito dopo un pasto abbondante. Ma perché è importante e cosa succede al nostro corpo in queste situazioni? E cosa accade quando si va a nuotare a stomaco
Aiuti al galleggiamento gonfiabili: una presunta sensazione di sicurezza Aiuti al galleggiamento come materassini, salvagenti o animali gonfiabili ci accompagnano spesso attorno all’acqua, in acqua e sull’acqua. Colorano il paesaggio e portano tanto divertimento. Affinché la gioia non venga
«Vedete, potete farlo – potete aiutare!» Judith Christen fa parte della SSS da più di 36 anni e impersona particolarmente bene lo spirito della SSS: non fermarsi, sperimentare cose nuove e rimanere concentrati sulla prevenzione degli annegamenti. Ora si occupa
In movimento con il gommone o stand-up paddle (SUP) – cosa bisogna tenere a mente State progettando un’escursione con un gommone o un SUP? Non siete sicuri di ciò che deve essere considerato – compresi gli aspetti legali? Di seguito troverete una panoramica dei punti più importanti.
Più sicurezza con il giubbotto di salvataggio adatto Conoscete questa situazione? State scegliendo un giubbotto di salvataggio. Ma qual è quello più adatto? Qui di seguito vogliamo fornirvi alcuni consigli utili per la scelta del giubbotto di salvataggio.
In sicurezza nelle acque libere Chi ben comincia è a metà dell’opera: questo motto vale anche per una permanenza sicura nelle acque libere. Chi ama visitare luoghi di balneazione nuovi e sconosciuti deve prepararsi nel migliore dei modi. Con i seguenti
Mezzi di salvataggio: nuotare nel lago e nel fiume in tutta sicurezza Nuota volentieri nelle acque libere? Vuole essere ben equipaggiato qualora dovesse avere un crampo muscolare o un momento di debolezza fisica? Qui di seguito le offriamo una panoramica dei possibili mezzi di salvataggio