Le nostre consultazioni si concentrano su (ma non escludono) le zone di balneazione accessibili al pubblico. È stato dimostrato che la maggior parte degli incidenti acquatici si verifica attorno e nelle acque libere. Per soddisfare anche gli aspetti di responsabilità legale, le nostre raccomandazioni individuali possono proteggere il proprietario e/o il gestore. Così, insieme possiamo mantenere a lungo termine l’esistenza di zone di balneazione e il piacere di fare il bagno in sicurezza.
Due elementi chiave nelle nostre consultazioni
Un processo scaglionato permette di rendere giustizia alle condizioni particolari in questione:1. Consultazione preliminare e chiarimento
Raccogliere le informazioni di base, valutare la situazione sul posto, fare una prima analisi sommaria dei rischi, eventualmente preparare il quadro del rapporto.
2. Preparazione del rapporto con le raccomandazioni
Analisi e valutazione dei rischi, compilazione delle raccomandazioni, preparazione del rapporto
Per una prima discussione senza impegno, contattate il nostro specialista Marc Audeoud, esaminatore dei rischi (Risk Assessor) ILSE.