
Formazione di salvataggio
La Salvataggio Bellinzona, in quanto membro della Società Svizzera di Salvataggio offre diversi corsi di formazione nell'ambito del salvataggio.
Offriamo regolarmente i seguenti corsi di formazione:
- Brevetto giovanile
- Base Pool
- Plus Pool
- BLS-DAE
Più sotto potete trovare nel dettaglio la nostra offerta formativa. Lo schema seguente vi permette di avere una visione d'insieme dei corsi e del loro percorso offerto dalla Società Svizzera di Salvataggio.
Brevetto giovanile
Organizziamo ogni anno almeno un corso. Solitamente si tiene nei mesi di novembre e dicembre. Trovate tutte le date cliccando qui.
Il Brevetto giovanile introduce i ragazzi tra i 10 e i 16 anni al mondo del Salvataggio, insegnando loro le prime tecniche di salvataggio e i fondamentali concetti della prevenzione in acqua.
Ulteriori informazioni sul contenuto del corso potete trovarle qui.
Modulo Base Pool, Plus Pool, BLS-DAE-SRC
Seppur trattasi di 3 moduli differenti e ai quali è possibile partecipare singolarmente solitamente per garantire una solida formazione organizziamo i corsi con un pacchetto unico.
Organizziamo ogni anno almeno un corso completo nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.
Il Modulo Base Pool, per tutte le persone a partire dai 12 anni, vi permette di entrare nel mondo dei salvatori. Esso rappresenta la porta d'ingresso per tutti i moduli successivi della formazione di salvataggio. In quanto formazione di base fornisce solamente un'infarinatura delle conoscenze e consigliamo di frequentare anche gli altri corsi. Trovate qui tutte le informazioni necessarie.
Il Modulo Plus Pool, per tutte le persone a partire dai 14 anni, consolida le conoscenze apprese nel modulo base e vi permette di poter agire in tutta autonomia nella sorveglianza di una piscina o nell'accompagnamento di un gruppo. È il presupposto necessario per poter lavorare come bagnino. Trovate qui tutte le informazioni necessarie.
Il Modulo BLS-DAE-SRC trasmette conoscenze e abilità per reagire rapidamente in caso di arresto cardiaco. l corso insegna il comportamento corretto da tenere in situazioni d'emergenza, e spiega il coordinamento tra la rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo di un defibrillatore automatico esterno. È obbligatorio abbinato al modulo Plus Pool. Trovate qui tutte le informazioni necessarie.
I periodi di corsi sopra riportati rappresentano la nostra offerta minima. In caso di richieste particolari da parte di gruppi, aziende, o singoli, è possibile - in accordo con la disponibilità del nostro corpo monitori - organizzare altri corsi.
Nel caso vogliate maggiori informazioni in merito ai contenuti, rispettivamente alle date dei corsi, non esitate a contattarci!