
SSS Modulo Fiumi
Nuotare o remare in sicurezza nel fiume? Il Modulo Fiumi trasmette le conoscenze tecniche necessarie per muoversi in sicurezza e per il salvataggio in acque correnti.
Durata: 8 ore
In acque libere, i requisiti richiesti ai salvatori e alla persona addetta alla sorveglianza sono più elevati che in piscina. Le caratteristiche del terreno, le condizioni atmosferiche e molti altri aspetti richiedono una pianificazione accurata prima dell’attività e buone conoscenze sui corsi d’acqua.
Contenuto
- Preparazione ed esecuzione di attività nei fiumi
- Analisi dei rischi e misure di sicurezza
- Entrata e uscita sicura
- Nuotare con il giubbotto di salvataggio
- Tecniche di salvataggio in acque correnti
- Rischi dei salvataggi nei fiumi
- Primo soccorso in presenza di acque correnti
Gruppo d'interesse
La SSS raccomanda il Modulo Fiumi per:
- persone che si muovono nei fiumi, come singoli o con un gruppo
- persone che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per la sicurezza nei fiumi
- persone impegnate in servizi di sicurezza (nuoto in fiumi, ecc.) per la vigilanza in acqua.
Requisiti
Possono partecipare le persone che:
- Hanno compiuto 14 anni.
- Hanno un Brevetto I, Pool Safety, un Brevetto Plus Pool valido o un Brevetto Base Pool riuscito con un Modulo Laghi valido.